CORPO E MENTE IN MOVIMENTO

Letture ... in movimento

Giulia Bolognani

di Giulia Bolognani

Di solito un libro muove la fantasia, ma queste proposte di lettura attiveranno mani, braccia, gambe e non solo. 
In questi albi, disegni, storie e filastrocche vi accompagneranno in una simpatica esplorazione dei tanti modi con cui può muoversi il nostro corpo e quanto c'è da impare da tutto ciò.

Pandino.jpg

ll libro è pensato per stimolare i bambini a muoversi e giocare, imitando i gesti e le forme che vedono. È un'esperienza di lettura attiva e dinamica, dove l'obiettivo è il movimento e la relazione attraverso l'interazione fisica. .


La_ginnastica_degli_animali.jpg

Si tratta di cofanetto contenente 32 carte illustrate, ciascuna raffigurante un animale intento ad eseguire un esercizio di ginnastica. Sull’altro lato della carta, troviamo rime e filastrocche che accompagnano il movimento. Perfetto per giocare in famiglia, favorire l’educazione corporea del bambino, la sua percezione dello spazio e del tempo, la comunicazione del suo mondo interiore attraverso il linguaggio del corpo.


sprint.jpg

La storia parla di Sprint, un personaggio sempre in movimento, e mostra come questa sua caratteristica non sia un limite, ma una risorsa preziosa e una forma di attenzione e partecipazione alla vita.


Dalla_testa_ai_piedi.jpg

In questo albo animali e bambini si sfidano in un gioco di imitazione che passa in rassegna tutte le parti del corpo, un’utile sequenza per consolidare nel bambino la conoscenza di sé e delle proprie capacità di movimento


Bea.jpg

La protagonista è Bea, che inizia ad andare male a scuola, a non riuscire a mantenere molto l’attenzione e a distrarsi un po’ troppo! E più va avanti così, più gli adulti intorno a lei si mostrano preoccupati, generando in Bea ancora più disagio.A volte è necessario sintonizzarsi meglio sui nostri bisogni, ascoltarci o anche solo darci la possibilità di provare qualcosa di nuovo. Potremmo trovare così la nostra strada!
Nel caso di Bea, il movimento è per lei la soluzione per stare bene, per trovare il suo posto nel mondo e recuperare quell’attenzione che sembrava essere venuta meno.

Torna all'indice della Newsletter Continua il viaggio in cucina


Invia un commento

Blog


Uno spazio per riflettere, per condividere esperienze e nuovi pensieri che hanno a che fare con l’esteso mondo dell’educazione, dei bambini, delle famiglie e delle comunità in cui vivono. Uno spazio di confronto che attende sempre il tuo contributo.


Tutti gli articoli

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

close

Iscriviti alla newsletter



Annulla
close

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente

close

Richiesta informazioni