Muoversi in cucina
la ricetta della focaccia alla zucca
di Debora Coser

Cucinare con i bambini non è solo un’attività divertente da fare insieme ma è una vera e propria esperienza educativa che coinvolge mente, corpo ed emozioni.
Affidare piccoli compiti in cucina, come mescolare, versare, impastare, aiuta i più piccoli a sentirsi capaci e responsabili. Parlare degli ingredienti, della loro provenienza e del loro impatto ambientale apre la porta a conversazioni su una dieta sana e consapevole. I bambini imparano a fare scelte migliori… partendo dal piatto!
Cucinare è un gesto semplice, ma ricco di significato. Mettiti in gioco: una ricetta alla volta, crescono le competenze, la consapevolezza, la soddisfazione e… la voglia di stare assieme!
In questa newsletter vogliamo proporvi una ricetta perfetta per la stagione autunnale: la Ricetta della focaccia alla zucca.
Ingredienti:
500 gr di farina 0
300gr di polpa di zucca *
200 gr di acqua
1/2 cubetto di lievito di birra
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 pizzico di sale
Procedimento
-
Cuoci la zucca a cubetti in acqua bollente per 10 Min. Frulla tutto con un filo di acqua. Lascia raffreddare prima di aggiungerla all' impasto.
-
Sciogli il lievito in una ciotola con un po' di acqua a temperatura ambiente.
-
Aggiungi la purea di zucca, l'acqua e piano piano versa la farina e il sale
-
Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versa sulla superficie dell' impasto l'olio. Copri con della pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 5 ore.
-
Estrai l'impasto dal frigo e stendilo su una teglia ricoperta da carta forno.
-
Lascia riposare a temperatura ambiente per un'ora.
-
Con le dita leggermente umide pratica dei buchi sulla superficie della focaccia.
-
Aggiungi un filo d'olio e poi inforna per 30 Min in forno già caldo a 200°
Invia un commento