Coordinamento Pedagogico

Il coordinamento pedagogico è composto dalle pedagogiste che seguono il lavoro educativo nei nidi e forniscono consulenza negli altri servizi della cooperativa. Parliamo di coordinamento perché il pensiero pedagogico che orienta il loro lavoro è frutto di una condivisione costante di idee, prospettive e intuizioni, alimentate da un continuo aggiornamento, dalla ricerca sul campo e dal confronto costante con altri cultori di questa disciplina. Come per tutte le condivisioni c’è bisogno di personalità forti, ma anche di grande sintonia, di capacità di ascolto e di visione.
Alle pedagogiste è affidata la cura del lavoro educativo nei nidi, che passa attraverso l’osservazione dei bambini e delle bambine, l’ascolto dei genitori, l’interazione con i referenti dell’ente pubblico, il confronto con gli educatori e la co-costruzione di percorsi con tutti loro. Un forte lavoro di coordinamento che esprime la mission della cooperativa.


Richiesta Informazioni

La nostra mission

La cooperativa punta ad accrescere il benessere dei bambini e delle loro famiglie.

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

close

Iscriviti alla newsletter



Annulla
close
Sabrina Anzelini

Sabrina Anzelini

Sin da ragazza mi sono avvicinata ai film psicologici, alla ricerca del “non scontato” e questo mi ha, gradualmente, fatto appassionare alla psicologia ed in particolare a quel ramo legato alla tutela delle persone, delle relazioni e dell’infanzia.
Dopo la laurea triennale mi sono trasferita a Torino; città che mi ha consentito di non fermarmi e limitare la mia prospettiva, anzi, ho imparato ad accogliere ogni occasione sulla strada e a trasformarla in un’esperienza non solo professionale ma anche di crescita personale.

sabrina.anzelini@progestrento.it

0461983347

close
Giulia Proietti

Giulia Proietti

Lavoro da 12 anni in questa cooperativa. Ho iniziato come educatrice diventando dopo qualche anno coordinatrice interna, mettendomi in gioco in diversi servizi educativi che mi hanno dato modo di crescere personalmente e professionalmente. Sono anche psicomotricista e metto questa pratica a servizio della cooperativa sia a livello progettuale sia nelle pratiche educative dei servizi 0-3 anni. Quello che mi lega in particolar modo a Pro.Ges Trento, di cui sono socia fondatrice, è la “mission” comune che sta alla base del nostro lavoro, e cioè creare e garantire servizi di qualità che possano sostenere ed accompagnare bambini e famiglie in un percorso volto a favorirne lo sviluppo ed il benessere.

giulia.proietti@progestrento.it
0461983347

close

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente

close

Richiesta informazioni